



Gioco delle concordanze
18.50€ (tasse incluse)
Questo gioco è stato progettato per comprendere le geometrie concordanti (superfici delimitate da linee concordanti). Le linee concordanti sono linee unite, curve o rette, in cui non è possibile individuare il punto di unione.
Il gioco è composto da 60 pezzi in cartone colorato di alta qualità che possono essere utilizzati da tutte le età per sviluppare la concentrazione, l'associazione, la manualità e l'immaginazione attraverso la creazione di composizioni bidimensionali.
Sviluppato dall'artista Elvira Leite e dall'architetto Marco Ginoulhiac.
Categoria: Giochi
Condividi:
Se vi piace, date un'occhiata a questi altri prodotti
-
Aggiungi alla lista dei desideri Vai alla lista dei desideri Mostra in Quickview Aggiungi al carrelloAnymals28.00€ (tasse incluse)Progettato nel 1970 dal graphic designer britannico Ken Garland per Galt Toys, Anymals è uno dei capolavori del game design degli anni Settanta. Questa nuova edizione è prodotta da Architoys, rispettando attentamente la versione originale. La scatola contiene 96 carte che permettono di giocare in diversi modi, con o senza amici. Per 2-6 giocatori, seguite le regole per creare gli animali indicati nelle istruzioni o create le vostre creature immaginarie. Tante teste, facce, zampe, colli, pinne, code e molte altre parti del corpo da scegliere e da mettere insieme in infinite possibilità. Anymals promuove la capacità di osservazione, l'abilità di composizione grafica e la creatività di grandi e piccini, che potranno divertirsi per ore! Numero di pezzi: 96 Dimensioni della scatola: 27 x 18,5 x 4,5 cm Foglio di istruzioni in inglese, portoghese, italiano, spagnolo, francese e tedesco
-
EsauritoAggiungi alla lista dei desideri Vai alla lista dei desideri Mostra in Quickview Aggiungi al carrelloTrasformazioni42.00€ (tasse incluse)Ideata da Bruno Munari e Giovanni Belgrano nel 1975, Trasformazioni è composta da 60 carte da disporre in orizzontale o in verticale per creare sequenze di immagini sempre nuove e uniche. Animali visti da vicino e da lontano, foglie e radici di alberi, fiori, ghiande possono essere combinati in molti modi diversi, assemblandoli e smontandoli. Una tessera dopo l'altra, si possono prendere infinite direzioni, ad esempio salire da una tana sotterranea al cielo in un viaggio pieno di sorprese. Attraverso la creazione di storie visive in continua trasformazione, il gioco sviluppa sia l'attività linguistica che l'organizzazione dello spazio. Dimensioni della scatola: 15,5 x 15,5 x 4,5 cm
-
Aggiungi alla lista dei desideri Vai alla lista dei desideri Mostra in Quickview Aggiungi al carrelloGioco delle Favole34.00€ (tasse incluse)Non è un libro da leggere o da sfogliare, ma da fare, disfare e costruire: un'avventura senza fine, giocata e inventata di volta in volta dalle infinite possibilità a disposizione. I pezzi animali e vegetali si incastrano nello stile inimitabilmente elegante di Enzo Mariper formare un quadro che può stimolare l'immaginazione di grandi e piccini. Numero di pezzi: 6 Dimensioni della scatola: 32 x 16 x 2 cm Foglio di istruzioni in italiano, inglese, spagnolo e giapponese
-
Aggiungi alla lista dei desideri Vai alla lista dei desideri Mostra in Quickview Aggiungi al carrelloImmagini della realtà43.00€ (tasse incluse)Ideata da Bruno Munari e Giovanni Belgrano, Immagini della realtà contiene 40 schede con fotografie che presentano una serie di soggetti visti da diversi punti di vista e in diversi modi. Una scarpa, una mano, un pesce o una lampadina possono apparire molto diversi se li osserviamo da diverse prospettive, o se li vediamo come oggetti mutevoli, dove il nome è solo una delle tante rappresentazioni possibili. Mettendo a confronto la fotografia realistica a colori con quella in bianco e nero, il negativo fotografico e l'ultimo passo della parola scritta (in sei lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e giapponese), il gioco stimola l'apprendimento delle differenze tra gli oggetti reali e le loro rappresentazioni. Dimensioni della scatola: 15,5 x 15,5 x 3,5 cm